Giornata flop delle giovanili: a punti solo il 2011
19-01-2025 19:48 - News Generiche
Forcoli-Migliarino V. Juniores (photo by Mika P.)
Giornataccia per le Giovanili biancorosse, l’unica a far punti è la squadra Under 14.
JUNIORES: FORCOLI – MIGLIARINO VECCHIANO 3-0
Che sarebbe stata dura si sapeva, che il Forcoli capo classifica e recente vincitore del big match con l’altra capolista Calci fosse un brutto cliente era ben noto a tutti, ma perdere senza neanche scendere in campo proprio non se lo sarebbe aspettato nessuno, specie dopo le recenti prestazioni fornite dalla squadra.
Ed invece è andata proprio così, la juniores biancorossa non ha praticamente giocato, consegnandosi agli avversari senza lottare minimamente. Prestazione incolore e deludente da archiviare in fretta, e sì che fino a 20 minuti dalla fine il risultato era ancora in bilico con i padroni di casa in vantaggio “solo” per 1-0, poi le due reti nel finale che hanno chiuso l’incontro.
Ripetiamo: la sconfitta a Forcoli ci stava e dopo quattro vittorie nelle ultime cinque gare è anche abbastanza indolore, ma dispiace vedere perdere così senza colpo ferire. Sabato a Migliarino (ore 17:00) sarà di scena il Sextum Bientina, dove i ragazzi di Barletta sono chiamati a riscattarsi e a cancellare questa brutta prestazione.
ALLIEVI: MIGLIARINO VECCHIANO – GALLENO 2-3
Coltelli, Macchi
Primo tempo horror della squadra 2008 del Migliarino Vecchiano che subisce il Galleno in tutto e per tutto. Ospiti che fanno cosa vogliono, dominando in lungo e in largo andando a segno tre volte in mezzora, più un palo clamoroso ed alcune parate di Rindi che mantengono il passivo in dimensioni meno inquietanti.
Il Migliarino Vecchiano trova la rete del 3-1 da palla inattiva con Coltelli e chiude il primo tempo sotto di due reti.
Nella ripresa la squadra si scuote, il Galleno torna sulla terra e la partita si fa più equilibrata con i padroni di casa che iniziano finalmente a giocare. A dieci minuti dalla fine Macchi realizza la rete del 2-3 che accende il finale. Il forcing biancorosso però non produce effetti, il Galleno vince meritatamente.
ALLIEVI B: MIGLIARINO VECCHIANO – PORTUALE LIVORNO 0-1
Sconfitta immeritata e risultato bugiardo per il 2009 che subisce il gol partita allo scadere del primo tempo, gol assolutamente fortuito arrivato da due rimpalli, e non riesce a recuperare nonostante un secondo tempo giocato davvero bene.
La prima frazione era stata equilibrata, le due squadre si erano equivalse senza particolari occasioni dall’una e dell’altra parte. Il risultato più logico sarebbe stato lo 0-0, ma al 39’ due sfortunate deviazioni su di un tiraccio senza pretese da fuori area, spiazzavano il bravo portiere biancorosso e permetteva ai Portuali di passare in vantaggio.
Ripresa a senso unico, con il Migliarino Vecchiano alla ricerca del pari, che non arrivava per questione di millimetri: Mantilli alla Calloni falliva una rete già fatta a tre metri dalla porta, ed poco dopo il portiere ospite si esaltava su Ceccarelli deviando in corner una conclusione ravvicinata.
Insomma: ottima prestazione, è mancato solo il risultato.
GIOVANISSIMI: PORTA A LUCCA – MIGLIARINO VECCHIANO 1-0
Nel calcio conta buttarla dentro, ne sanno qualcosa quelli del 2010 del Migliarino Vecchiano che hanno fallito un numero imprecisato di occasioni da gol, per poi finire impallinati in contropiede nell’unica vera azione del Porta a Lucca che ha punito severamente la squadra biancorossa, apparsa nell’occasione un po’ distratta in difesa.
Così è il calcio, chi sbaglia paga.
GIOVANISSIMI B: MIGLIARINO VECCHIANO – GALLENO 0-0
Pareggio a reti bianche per la squadra 2011 del Migliarino Vecchiano che si prende ben volentieri questo punto arrivato al termine di una partita giocata sottotono, dove gli avversari si sono fatti preferire ed avrebbero oggettivamente meritato di più.
Non era partita male la squadra di Giannelli che nei primi minuti sembrava avere in pugno la situazione. Intorno al decimo minuto l’occasione più clamorosa capitava sui piedi di Aufiero che da dentro l’area bollava il portiere in un tiro a colpo sicuro.
Il buon momento del Migliarino finiva però lì perché già sul rovesciamento di fronte i biancorossi rischiavano grosso: il Galleno conquistava un calcio di rigore che veniva neutralizzato da Mugnano, nel più classico sliding doors calcistico, ma purtroppo per i padroni di casa quello non sarebbe stato l’unico pericolo, perché il Galleno anche nella ripresa aveva l’occasione per andare a segno colpendo una traversa.
Insomma il girone di merito ha subito fatto vedere che non sarà una passeggiata di salute e che c’è sicuramente da lavorare.
JUNIORES: FORCOLI – MIGLIARINO VECCHIANO 3-0
Che sarebbe stata dura si sapeva, che il Forcoli capo classifica e recente vincitore del big match con l’altra capolista Calci fosse un brutto cliente era ben noto a tutti, ma perdere senza neanche scendere in campo proprio non se lo sarebbe aspettato nessuno, specie dopo le recenti prestazioni fornite dalla squadra.
Ed invece è andata proprio così, la juniores biancorossa non ha praticamente giocato, consegnandosi agli avversari senza lottare minimamente. Prestazione incolore e deludente da archiviare in fretta, e sì che fino a 20 minuti dalla fine il risultato era ancora in bilico con i padroni di casa in vantaggio “solo” per 1-0, poi le due reti nel finale che hanno chiuso l’incontro.
Ripetiamo: la sconfitta a Forcoli ci stava e dopo quattro vittorie nelle ultime cinque gare è anche abbastanza indolore, ma dispiace vedere perdere così senza colpo ferire. Sabato a Migliarino (ore 17:00) sarà di scena il Sextum Bientina, dove i ragazzi di Barletta sono chiamati a riscattarsi e a cancellare questa brutta prestazione.
ALLIEVI: MIGLIARINO VECCHIANO – GALLENO 2-3
Coltelli, Macchi
Primo tempo horror della squadra 2008 del Migliarino Vecchiano che subisce il Galleno in tutto e per tutto. Ospiti che fanno cosa vogliono, dominando in lungo e in largo andando a segno tre volte in mezzora, più un palo clamoroso ed alcune parate di Rindi che mantengono il passivo in dimensioni meno inquietanti.
Il Migliarino Vecchiano trova la rete del 3-1 da palla inattiva con Coltelli e chiude il primo tempo sotto di due reti.
Nella ripresa la squadra si scuote, il Galleno torna sulla terra e la partita si fa più equilibrata con i padroni di casa che iniziano finalmente a giocare. A dieci minuti dalla fine Macchi realizza la rete del 2-3 che accende il finale. Il forcing biancorosso però non produce effetti, il Galleno vince meritatamente.
ALLIEVI B: MIGLIARINO VECCHIANO – PORTUALE LIVORNO 0-1
Sconfitta immeritata e risultato bugiardo per il 2009 che subisce il gol partita allo scadere del primo tempo, gol assolutamente fortuito arrivato da due rimpalli, e non riesce a recuperare nonostante un secondo tempo giocato davvero bene.
La prima frazione era stata equilibrata, le due squadre si erano equivalse senza particolari occasioni dall’una e dell’altra parte. Il risultato più logico sarebbe stato lo 0-0, ma al 39’ due sfortunate deviazioni su di un tiraccio senza pretese da fuori area, spiazzavano il bravo portiere biancorosso e permetteva ai Portuali di passare in vantaggio.
Ripresa a senso unico, con il Migliarino Vecchiano alla ricerca del pari, che non arrivava per questione di millimetri: Mantilli alla Calloni falliva una rete già fatta a tre metri dalla porta, ed poco dopo il portiere ospite si esaltava su Ceccarelli deviando in corner una conclusione ravvicinata.
Insomma: ottima prestazione, è mancato solo il risultato.
GIOVANISSIMI: PORTA A LUCCA – MIGLIARINO VECCHIANO 1-0
Nel calcio conta buttarla dentro, ne sanno qualcosa quelli del 2010 del Migliarino Vecchiano che hanno fallito un numero imprecisato di occasioni da gol, per poi finire impallinati in contropiede nell’unica vera azione del Porta a Lucca che ha punito severamente la squadra biancorossa, apparsa nell’occasione un po’ distratta in difesa.
Così è il calcio, chi sbaglia paga.
GIOVANISSIMI B: MIGLIARINO VECCHIANO – GALLENO 0-0
Pareggio a reti bianche per la squadra 2011 del Migliarino Vecchiano che si prende ben volentieri questo punto arrivato al termine di una partita giocata sottotono, dove gli avversari si sono fatti preferire ed avrebbero oggettivamente meritato di più.
Non era partita male la squadra di Giannelli che nei primi minuti sembrava avere in pugno la situazione. Intorno al decimo minuto l’occasione più clamorosa capitava sui piedi di Aufiero che da dentro l’area bollava il portiere in un tiro a colpo sicuro.
Il buon momento del Migliarino finiva però lì perché già sul rovesciamento di fronte i biancorossi rischiavano grosso: il Galleno conquistava un calcio di rigore che veniva neutralizzato da Mugnano, nel più classico sliding doors calcistico, ma purtroppo per i padroni di casa quello non sarebbe stato l’unico pericolo, perché il Galleno anche nella ripresa aveva l’occasione per andare a segno colpendo una traversa.
Insomma il girone di merito ha subito fatto vedere che non sarà una passeggiata di salute e che c’è sicuramente da lavorare.
Fonte: Ufficio stampa