Giovanili: festeggia la Juniores (7-0), exploit dell'Under 16
09-02-2025 19:56 - News Generiche
![](https://www.migliarinocalcio.it/foto/grandi/talini-ridotta-1-1.jpg)
JUNIORES: MIGLIARINO VECCHIANO – FRECCIA AZZURRA 7-0
Magli, Catassi, autogol, Bozzi (2), Bioli, Bouslim
Torna al successo la squadra juniores del Migliarino Vecchiano e lo fa in maniera perentoria sommergendo di reti la malcapitata Freccia Azzurra, fanalino di coda del campionato.
La partita dura di fatto solo un tempo, il primo che si chiuderà con i padroni di casa in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Magli con un tiro dalla distanza, e Catassi furbo ad infilarsi nella retroguardia ospite prendendo il tempo a tutti e battendo il portiere in uscita. Il punteggio poteva essere anche più corposo se il portiere della Freccia non avesse fatto il miracolo sul solito Magli arrivato al tiro in piena area.
Nella ripresa il campo pesantissimo tagliava le gambe agli ospiti, in evidente deficit atletico, che non riescivano più a ripartire e di fatto si consegnavano ad un tiro al bersaglio continuo dei biancorossi migliarinesi.
La terza rete è un autogol su cross dalla destra di Magli, poi entrano Bozzi e Bioli che vanno a segno pure loro (Bozzi farà doppietta) infine c’è gloria anche per Bouslim con una punizione rasoterra da quasi tre quarti campo che tutti lasciano sfilare, compreso il portiere ospite, col pallone che si infila beffardo all’angolino.
Insomma un pomeriggio di relax per la Juniores del Migliarino Vecchiano che si mangia le mani per i punti persi sabato scorso a Casciana Terme (gara assolutamente regalata) ma guarda al futuro con rinnovato entusiasmo.
Da segnalare il debutto del classe 2008 Samuele Tempesti, difensore della squadra allievi, in campo per una buona mezz’ora.
ALLIEVI: SOCCER PONSACCO – MIGLIARINO VECCHIANO 3-2
Autogol, Deri
Un ottimo Migliarino Vecchiano cede di misura col Ponsacco una partita che dopo i primi 45 minuti giocati davvero bene, vedeva i biancorossi in vantaggio per 2-1.
Padroni di casa in vantaggio su rigore, ma sono i migliarinesi a prendere in mano la partita e prima sfruttando un’autorete, poi con una ripartenza di Deri ribaltavano il risultato chiudendo il primo tempo meritatamente in vantaggio.
La ripresa però vedeva il forte ritorno dei padroni casa che approcciavano meglio il secondo tempo sorprendendo i biancorossi. Subito nei primi minuti il pareggio e di lì a breve il 3-2 che risulterà il risultato finale.
Dopo il vantaggio ponsacchino la gara tornava in equilibrio, ma i ragazzi di Ciurli non riuscivano più a tornare ad esprimersi come nel primo tempo, i minuti scivolavano via inesorabili per il finale che vedeva il successo del Ponsacco.
ALLIEVI B: FOLLONICA GAVORRANO – MIGLIARINO VECCHIANO 2-4
Prencja (2), Seppia, Malfatti
Exploit della squadra 2009 del Migliarino Vecchiano che va ad espugnare il campo del Follonica Gavorrano per 4-2.
Trasferta assurda, inconcepibile che in un campionato provinciale si possano affrontare squadre di Pisa e di Grosseto, ma così è se vi pare e non sarà l’unico caso perché il Migliarino Vecchiano dovrà vedersela anche con la Nuova Grosseto Barbanella ed il Roselle che fortunatamente saranno affrontate in casa, ma il concetto di inconcepibilità non cambia.
Fatto sta che questa lunga trasferta non è stata fatta invano perché i ragazzi di Talini tornano a casa con i loro primi 3 punti di questo girone di merito provinciale di Livorno/Grosseto al termine di una gara ben giocata che aveva visto la partenza sprint dei biancorossi subito in vantaggio 2-0 con Prencja e Seppia. Il campo pesante non agevolava certo il bel gioco, e su uno scivolone il FolloGavo trovava il rigore che riapriva la partita. Prima della fine del primo parziale arrivava anche il pareggio ed il primo tempo si chiudeva 2-2.
Nella ripresa pronti via ed il Migliarino Vecchiano tornava in vantaggio: colpiva ancora Prencja che a dispetto del suo fisico non propriamente da corazziere sgusciava via a tutti e sul campo pesante dava il meglio di sé portando i suoi sul 3-2.
Il Migliarino Vecchiano restava anche in 10 per l’espulsione di Taddei, e l’assalto dei maremmani diventava asfissiante, ma la difesa reggeva l’urto e con una tattica bearzottiana i biancorossi colpivano ancora inesorabili in contropiede grazie a Spanu che andava via a tutti puntava la porta e veniva steso. Rigore trasformato da Malfatti per il 4-2 finale.
GIOVANISSIMI: MIGLIARINO VECCHIANO – FORCOLI 0-3
Partita difficile per la squadra di Buffo che perde con onore contro un ottimo Forcoli. Gara in salita, con gli ospiti che spingono molto ed usufruiscono anche di un calcio di rigore che Baglini neutralizza con la sua consueta naturalezza cui ormai ci ha abituati, ma poco dopo una sfortunata autore spiana la strada al successo ospite che trova la sua sublimazione all’ultimo secondo del primo tempo col gol del 2-0.
Nella ripresa il Migliarino Vecchiano non si arrende e prova a ribattere colpo su colpo, ma finisce per prendere la terza rete che chiude definitivamente l’incontro. Sconfitta giusta, ma risultato troppo penalizzante per i padroni di casa che non meritavano un passivo così ampio.
GIOVANISSIMI B: SEXTUM BIENTINA – MIGLIARINO VECCHIANO 2-1
Granford
Dopo due pareggi ed una vittoria arriva la prima sconfitta in campionato per la squadra 2011 del Migliarino Vecchiano che esce battuta da Bientina dopo che era per prima passata in vantaggio con Granford.
Il Migliarino Vecchiano non è riuscito a chiudere la partita ed ha subito il ritorno dei padroni di casa che sono riusciti a ribaltare il risultato vincendo per 2-1.
Magli, Catassi, autogol, Bozzi (2), Bioli, Bouslim
Torna al successo la squadra juniores del Migliarino Vecchiano e lo fa in maniera perentoria sommergendo di reti la malcapitata Freccia Azzurra, fanalino di coda del campionato.
La partita dura di fatto solo un tempo, il primo che si chiuderà con i padroni di casa in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Magli con un tiro dalla distanza, e Catassi furbo ad infilarsi nella retroguardia ospite prendendo il tempo a tutti e battendo il portiere in uscita. Il punteggio poteva essere anche più corposo se il portiere della Freccia non avesse fatto il miracolo sul solito Magli arrivato al tiro in piena area.
Nella ripresa il campo pesantissimo tagliava le gambe agli ospiti, in evidente deficit atletico, che non riescivano più a ripartire e di fatto si consegnavano ad un tiro al bersaglio continuo dei biancorossi migliarinesi.
La terza rete è un autogol su cross dalla destra di Magli, poi entrano Bozzi e Bioli che vanno a segno pure loro (Bozzi farà doppietta) infine c’è gloria anche per Bouslim con una punizione rasoterra da quasi tre quarti campo che tutti lasciano sfilare, compreso il portiere ospite, col pallone che si infila beffardo all’angolino.
Insomma un pomeriggio di relax per la Juniores del Migliarino Vecchiano che si mangia le mani per i punti persi sabato scorso a Casciana Terme (gara assolutamente regalata) ma guarda al futuro con rinnovato entusiasmo.
Da segnalare il debutto del classe 2008 Samuele Tempesti, difensore della squadra allievi, in campo per una buona mezz’ora.
ALLIEVI: SOCCER PONSACCO – MIGLIARINO VECCHIANO 3-2
Autogol, Deri
Un ottimo Migliarino Vecchiano cede di misura col Ponsacco una partita che dopo i primi 45 minuti giocati davvero bene, vedeva i biancorossi in vantaggio per 2-1.
Padroni di casa in vantaggio su rigore, ma sono i migliarinesi a prendere in mano la partita e prima sfruttando un’autorete, poi con una ripartenza di Deri ribaltavano il risultato chiudendo il primo tempo meritatamente in vantaggio.
La ripresa però vedeva il forte ritorno dei padroni casa che approcciavano meglio il secondo tempo sorprendendo i biancorossi. Subito nei primi minuti il pareggio e di lì a breve il 3-2 che risulterà il risultato finale.
Dopo il vantaggio ponsacchino la gara tornava in equilibrio, ma i ragazzi di Ciurli non riuscivano più a tornare ad esprimersi come nel primo tempo, i minuti scivolavano via inesorabili per il finale che vedeva il successo del Ponsacco.
ALLIEVI B: FOLLONICA GAVORRANO – MIGLIARINO VECCHIANO 2-4
Prencja (2), Seppia, Malfatti
Exploit della squadra 2009 del Migliarino Vecchiano che va ad espugnare il campo del Follonica Gavorrano per 4-2.
Trasferta assurda, inconcepibile che in un campionato provinciale si possano affrontare squadre di Pisa e di Grosseto, ma così è se vi pare e non sarà l’unico caso perché il Migliarino Vecchiano dovrà vedersela anche con la Nuova Grosseto Barbanella ed il Roselle che fortunatamente saranno affrontate in casa, ma il concetto di inconcepibilità non cambia.
Fatto sta che questa lunga trasferta non è stata fatta invano perché i ragazzi di Talini tornano a casa con i loro primi 3 punti di questo girone di merito provinciale di Livorno/Grosseto al termine di una gara ben giocata che aveva visto la partenza sprint dei biancorossi subito in vantaggio 2-0 con Prencja e Seppia. Il campo pesante non agevolava certo il bel gioco, e su uno scivolone il FolloGavo trovava il rigore che riapriva la partita. Prima della fine del primo parziale arrivava anche il pareggio ed il primo tempo si chiudeva 2-2.
Nella ripresa pronti via ed il Migliarino Vecchiano tornava in vantaggio: colpiva ancora Prencja che a dispetto del suo fisico non propriamente da corazziere sgusciava via a tutti e sul campo pesante dava il meglio di sé portando i suoi sul 3-2.
Il Migliarino Vecchiano restava anche in 10 per l’espulsione di Taddei, e l’assalto dei maremmani diventava asfissiante, ma la difesa reggeva l’urto e con una tattica bearzottiana i biancorossi colpivano ancora inesorabili in contropiede grazie a Spanu che andava via a tutti puntava la porta e veniva steso. Rigore trasformato da Malfatti per il 4-2 finale.
GIOVANISSIMI: MIGLIARINO VECCHIANO – FORCOLI 0-3
Partita difficile per la squadra di Buffo che perde con onore contro un ottimo Forcoli. Gara in salita, con gli ospiti che spingono molto ed usufruiscono anche di un calcio di rigore che Baglini neutralizza con la sua consueta naturalezza cui ormai ci ha abituati, ma poco dopo una sfortunata autore spiana la strada al successo ospite che trova la sua sublimazione all’ultimo secondo del primo tempo col gol del 2-0.
Nella ripresa il Migliarino Vecchiano non si arrende e prova a ribattere colpo su colpo, ma finisce per prendere la terza rete che chiude definitivamente l’incontro. Sconfitta giusta, ma risultato troppo penalizzante per i padroni di casa che non meritavano un passivo così ampio.
GIOVANISSIMI B: SEXTUM BIENTINA – MIGLIARINO VECCHIANO 2-1
Granford
Dopo due pareggi ed una vittoria arriva la prima sconfitta in campionato per la squadra 2011 del Migliarino Vecchiano che esce battuta da Bientina dopo che era per prima passata in vantaggio con Granford.
Il Migliarino Vecchiano non è riuscito a chiudere la partita ed ha subito il ritorno dei padroni di casa che sono riusciti a ribaltare il risultato vincendo per 2-1.
Fonte: Ufficio stampa