GIOVANILI: TRIS DI VITTORIE IN TRASFERTA PER LE TRE SQUADRE IN CAMPO
12-01-2025 19:31 - News Generiche
Francesco Barbato, match winner
Tre squadre in campo: Juniores, Allievi e Giovanissimi ed altrettante vittorie per il Migliarino Vecchiano che brinda al poker di successi aggiungendo anche quello della prima squadra in Seconda Categoria.
JUNIORES: CRESPINA – MIGLIARINO VECCHIANO 1-2
Tagliaferri, Barbato
Lo scorso anno finì in vendemmia, con i padroni di casa che sommersero di reti i malcapitati biancorossi migliarinovecchianesi. Quest’anno è andata in maniera diversa con i ragazzi di Barletta che hanno disputato una partita gagliarda, tirata fino alla fine, e hanno portato in fondo un successo che li rilancia più che mai nei quartieri alti della classifica.
Dopo il successo nel derby col Filettole di oltre un mese fa, la juniores biancorossa sembra non essere più la stessa e ha messo in mostra un incredibile cambio di marcia. Quattro vittorie e un pareggio in rimonta nelle ultime cinque giornate, sembrano dire che la squadra si sia come trasformata. L’impegno in campo non è mai mancato, sia chiaro, ma ora Talini e compagni hanno acquisito una maggiore consapevolezza nei propri mezzi, sicurezza in campo e voglia di lottare da squadra anche nelle partite più complicate. Così è stato nel pareggio interno con l’Atletico Etruria, nella vittoria in trasferta di Cascina e nell’ultima gara di sabato a Crespina, che certamente è un brutto cliente per chiunque, peraltro affrontato con diverse assenze (solo due fuori quota), tanto che sono scesi in campo anche due ragazzi degli Allievi, Morelli e Tempesti, più la necessità di risparmiare alcuni ragazzi che il giorno dopo sarebbero stati convocati in prima squadra.
Insomma un successo, quello di Crespina, che conta tanto, soprattutto per il gioco espresso nel primo tempo, condotto dai biancorossi che hanno obbligato i padroni di casa ha badare principalmente a difendersi limitandoli a colpire di rimessa.
Il vantaggio ospite è stato messo a segno da Tagliaferri con un destro da fuori area che si è infilato sotto la traversa, il Crespina ha però quasi subito pareggiato, sfruttando una falla nella difesa ospite che ha liberato un uomo davanti a Marconi.
Il primo tempo si è chiuso 1-1. Nella ripresa, l’infortunio di Neri ha obbligato mister Barletta a rivedere tutto l’assetto difensivo, affidandosi all’esperienza di capitan Malfatti e Tagliaferri arretrati nel ruolo inedito di centrali difensivi ed inserendo Barbato come esterno di centrocampo.
Mai mossa fu più azzeccata, perché proprio Barbato, al primo pallone toccato, ha siglato la rete che ha riportato il Migliarino Vecchiano in vantaggio, sfruttando come consuetudine una palla inattiva, vera specialità della casa.
Il Crespina non c’è stato, e si è riversato rabbiosamente in attacco. Il Migliarino Vecchiano perdeva per infortunio anche il terminale offensivo Bozzi, che gli costerà la convocazione in prima squadra, e si rinchiudeva a difesa del 2-1.
Sarà un secondo tempo di sofferenza, ma il risultato non cambierà, con il Migliarino Vecchiano che porta a casa la vittoria e chiude il girone di andata a 27 punti, +7 rispetto alla scorsa stagione e con una media punti uguale alla stagione 2022/2023, campionato di Lucca a 14 squadre.
ALLIEVI: SANTACROCE – MIGLIARINO VECCHIANO 0-1
Belisari
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Contro la penultima in classifica i 3 punti erano d’obbligo e non inganni il risultato: la vittoria è stata netta nella prestazione anche se striminzita per gol di scarto. Il Migliarino Vecchiano patisce non poco l’assenza di un bomber sfonda reti, basti dire che il capocannoniere della squadra è il difensore centrale Lupi, e si affida alla sua cooperativa del gol che porta a smarcare il tabellino un po’ tutti i calciatori della rosa a disposizione di mister Ciurli.
Questa volta è stata la volta di Leonardo Belisari, che ad inizio ripresa ha messo a segno il gol vittoria. In precedenza la squadra aveva avuto anche altre occasioni non sfruttate da Deri e Chera che se realizzate avrebbero dato una dimensione più corposa al risultato e alla differenza dei valori in campo.
Non era comunque una partita semplice, perché il Migliarino Vecchiano dopo l’esaltante vittoria all’ultima di andata prima della sosta sul Perignano, ha riposato alla prima di ritorno e tornava a disputare una gara ufficiale dopo 21 giorni, con tutte le insidie del caso soprattutto a livello mentale.
La squadra invece ha risposto presente, con questi 3 punti sale in classifica al quinto posto, accorcia sulla quarta e con soddisfazione comincia a fornire ragazzi alla squadra Juniores, ottimo viatico per il futuro.
GIOVANISSIMI: S. MARIA A MONTE – MIGLIARINO VECCHIANO 0-3
Sandroni, Bernardi, Karafili
Continua il buon momento della squadra Under15 che in questo 2025 ha collezionato due vittorie in altrettante partite senza subire reti.
La partita di Montecalvoli contro il S. Maria a Monte si è rivelata più facile del previsto con occasioni che sono capitate sin dai primi minuti con Lo Scavo, Cialoni e Karafili imprecisi sotto porta.
La partita di Montecalvoli contro il S. Maria a Monte si è rivelata più facile del previsto con occasioni che sono capitate sin dai primi minuti con Lo Scavo, Cialoni e Karafili imprecisi sotto porta.
Il risultato si sbloccava dopo circa un quarto d’ora di gioco grazie ad un rigore conquistato da Cialoni e trasformato dallo specialista Sandroni, gol dell’1-0 con cui si chiudeva la prima frazione di gioco.
Nella ripresa il Migliarino Vecchiano raddoppiava con Bernardi che in area finalizzava di sinistro, per poi chiudere il conto con Karafili, abile a correggere in rete un tiro di Nelli respinto dal portiere.
Nella ripresa il Migliarino Vecchiano raddoppiava con Bernardi che in area finalizzava di sinistro, per poi chiudere il conto con Karafili, abile a correggere in rete un tiro di Nelli respinto dal portiere.
Fonte: Ufficio stampa