Migliarino Vecchiano ad un passo dai play off
07-04-2025 16:10 - News Generiche

SECONDA CATEGORIA: PONTREMOLI – MIGLIARINO VECCHIANO 2-2
Armenante, Lucchesi
Ultima trasferta del campionato per la squadra di mister Andreotti ancora in Lunigiana stavolta a Pontremoli.
Una trasferta complicata molto temuta dalla squadra biancorossa perché i padroni di casa erano a caccia di punti importanti per la loro salvezza, evitando i play out, mentre per il Migliarino Vecchiano la vittoria era importante per tenere a debita distanza Monzone e Villafranchese.
Ne è scaturita una partita non bella, molto nervosa, con parecchi scontri, ne hanno fatte le spese alcuni giocatori del Migliarino Vecchiano usciti malconci a fine gara, con le squadre che si sono divise equamente i due tempi: bene il Migliarino Vecchiano nel primo tempo chiuso in vantaggio 2-0, decisamente meglio il Pontremoli nel secondo dove è riuscita a raggiungere il pareggio.
Si gioca su di un campo in sintetico, ma di dimensioni ridottissime, possibilità di sviluppare gioco ridotta, e contatti continui in tutte le zone del campo. Ha un bel da fare l’arbitro sig. Del Carlo di Lucca a tenere sotto controllo la partita.
Il Migliarino Vecchiano parte meglio e si porta in vantaggio con Armenante, per poi raddoppiare con Lucchesi che gioca sopra la soglia del dolore e nonostante il colpo ricevuto al polso risulterà tra i migliori in campo.
Gli ospiti vanno al riposo in vantaggio 2-0 e tutto lascia pensare che la ripresa sarà dello stesso tenore, anche perché il Pontremoli nei primi 45 minuti non ha combinato nulla di particolare.
Invece i secondi 45 minuti vedono la riscossa dei padroni di casa che approfittano di un calo di tensione dei biancorossi per rigettarsi in avanti. Tuttavia è ancora il Migliarino Vecchiano ad avere la chance per chiudere i giochi: prima con Giuntoli che fallisce una facile occasione ma soprattutto con Aufiero che si vede annullare per un cervellotico fuori gioco il gol del 3-0 che avrebbe chiuso il discorso, decisamente l’unico errore della partita del direttore di gara.
Scampato il pericolo il Pontremoli accorcia subito le distanze e si getta in avanti alla disperata alla ricerca del pari che significherebbe la salvezza.
Il Migliarino Vecchiano decimato dalle assenze, in panchina come giocatori abili Andreotti ha solo Juniores, non riesce più a costruire ed a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio dei padroni di casa.
Nel finale spazio per un paio di espulsioni, una per parte, e poi la tregua finale per il pareggio che salva il Pontremoli e rimanda a domenica prossima il verdetto per il Migliarino Vecchiano.
SITUAZIONE PLAY OFF
A 90 minuti dal termine della regular season la situazione è questa:
L’unica certezza per il Migliarino Vecchiano è che chiuderà il campionato al terzo posto, qualunque sia il risultato finale dell’ultima giornata nel derby col Pontasserchio di domenica prossima in casa alle 16:00. Questo comporta come conseguenza che gli eventuali play off saranno disputati col vantaggio della miglior posizione in classifica nella stagione regolare, visto che la Carrarese Giovani al momento seconda non li farà avendo già vinto la Coppa Toscana e quindi è già promossa nella categoria superiore.
In chiave play off, per i biancorossi si prospettano quattro possibilità:
1) semifinale play off col Corsanico.
Se i versiliesi al momento sesti a -8, vincono l’ultima partita.
2) semifinale play off con il S. Vitale Candia.
se i massesi al momento settimi a -9, vincono l’ultima partita e non vince il Corsanico.
3) finale diretta senza semifinale.
Se all’ultima giornata il Migliarino Vecchiano vince e né Corsanico, né S. Vitale vincono.
4) fuori da tutto
se la Fivizzanese non vince, e la Carrarese Giovani la affianca o supera in classifica vincendo l’ultima partita
REGOLAMENTO PLAY OFF, prima fase
Ammesso, ed al momento ancora non concesso, che il Migliarino Vecchiano disputi i play off, il regolamento è questo:
Gara di semifinale il 27 aprile in casa della miglior piazzata (nel nostro caso quindi in casa a Migliarino) con il pareggio che qualifica la squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Previsti i supplementari in caso di parità, ma niente rigori.
Finale il 4 maggio in campo neutro, anche in questo caso niente calci di rigore in caso di parità, dopo gli eventuali tempi supplementari, con vittoria appannaggio della squadra miglior classificata in campionato.
SECONDA FASE PLAY OFF, spareggi
Nella seconda fase dei play off, le 11 squadre che hanno vinto gli 11 play off degli 11 gironi di Seconda Categoria saranno accoppiate nei successivi spareggi per sorteggio che sarà effettuato a Firenze subito dopo il 4 maggio, come segue:
Armenante, Lucchesi
Ultima trasferta del campionato per la squadra di mister Andreotti ancora in Lunigiana stavolta a Pontremoli.
Una trasferta complicata molto temuta dalla squadra biancorossa perché i padroni di casa erano a caccia di punti importanti per la loro salvezza, evitando i play out, mentre per il Migliarino Vecchiano la vittoria era importante per tenere a debita distanza Monzone e Villafranchese.
Ne è scaturita una partita non bella, molto nervosa, con parecchi scontri, ne hanno fatte le spese alcuni giocatori del Migliarino Vecchiano usciti malconci a fine gara, con le squadre che si sono divise equamente i due tempi: bene il Migliarino Vecchiano nel primo tempo chiuso in vantaggio 2-0, decisamente meglio il Pontremoli nel secondo dove è riuscita a raggiungere il pareggio.
Si gioca su di un campo in sintetico, ma di dimensioni ridottissime, possibilità di sviluppare gioco ridotta, e contatti continui in tutte le zone del campo. Ha un bel da fare l’arbitro sig. Del Carlo di Lucca a tenere sotto controllo la partita.
Il Migliarino Vecchiano parte meglio e si porta in vantaggio con Armenante, per poi raddoppiare con Lucchesi che gioca sopra la soglia del dolore e nonostante il colpo ricevuto al polso risulterà tra i migliori in campo.
Gli ospiti vanno al riposo in vantaggio 2-0 e tutto lascia pensare che la ripresa sarà dello stesso tenore, anche perché il Pontremoli nei primi 45 minuti non ha combinato nulla di particolare.
Invece i secondi 45 minuti vedono la riscossa dei padroni di casa che approfittano di un calo di tensione dei biancorossi per rigettarsi in avanti. Tuttavia è ancora il Migliarino Vecchiano ad avere la chance per chiudere i giochi: prima con Giuntoli che fallisce una facile occasione ma soprattutto con Aufiero che si vede annullare per un cervellotico fuori gioco il gol del 3-0 che avrebbe chiuso il discorso, decisamente l’unico errore della partita del direttore di gara.
Scampato il pericolo il Pontremoli accorcia subito le distanze e si getta in avanti alla disperata alla ricerca del pari che significherebbe la salvezza.
Il Migliarino Vecchiano decimato dalle assenze, in panchina come giocatori abili Andreotti ha solo Juniores, non riesce più a costruire ed a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio dei padroni di casa.
Nel finale spazio per un paio di espulsioni, una per parte, e poi la tregua finale per il pareggio che salva il Pontremoli e rimanda a domenica prossima il verdetto per il Migliarino Vecchiano.
SITUAZIONE PLAY OFF
A 90 minuti dal termine della regular season la situazione è questa:
L’unica certezza per il Migliarino Vecchiano è che chiuderà il campionato al terzo posto, qualunque sia il risultato finale dell’ultima giornata nel derby col Pontasserchio di domenica prossima in casa alle 16:00. Questo comporta come conseguenza che gli eventuali play off saranno disputati col vantaggio della miglior posizione in classifica nella stagione regolare, visto che la Carrarese Giovani al momento seconda non li farà avendo già vinto la Coppa Toscana e quindi è già promossa nella categoria superiore.
In chiave play off, per i biancorossi si prospettano quattro possibilità:
1) semifinale play off col Corsanico.
Se i versiliesi al momento sesti a -8, vincono l’ultima partita.
2) semifinale play off con il S. Vitale Candia.
se i massesi al momento settimi a -9, vincono l’ultima partita e non vince il Corsanico.
3) finale diretta senza semifinale.
Se all’ultima giornata il Migliarino Vecchiano vince e né Corsanico, né S. Vitale vincono.
4) fuori da tutto
se la Fivizzanese non vince, e la Carrarese Giovani la affianca o supera in classifica vincendo l’ultima partita
REGOLAMENTO PLAY OFF, prima fase
Ammesso, ed al momento ancora non concesso, che il Migliarino Vecchiano disputi i play off, il regolamento è questo:
Gara di semifinale il 27 aprile in casa della miglior piazzata (nel nostro caso quindi in casa a Migliarino) con il pareggio che qualifica la squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Previsti i supplementari in caso di parità, ma niente rigori.
Finale il 4 maggio in campo neutro, anche in questo caso niente calci di rigore in caso di parità, dopo gli eventuali tempi supplementari, con vittoria appannaggio della squadra miglior classificata in campionato.
SECONDA FASE PLAY OFF, spareggi
Nella seconda fase dei play off, le 11 squadre che hanno vinto gli 11 play off degli 11 gironi di Seconda Categoria saranno accoppiate nei successivi spareggi per sorteggio che sarà effettuato a Firenze subito dopo il 4 maggio, come segue:
- quattro accoppiamenti
- un girone triangolare
Gli spareggi dei quattro accoppiamenti saranno disputati in campo neutro, e sono previsti i rigori in caso di parità dopo i supplementari. Le partite del triangolare saranno invece una in casa ed una fuori.
Al termine degli spareggi le cinque squadre che risulteranno vincitrici saranno collocate in una graduatoria per i ripescaggi in Prima Categoria, graduatoria che sarà stilata in base ad una serie di parametri tra i quali contano il piazzamento in classifica, la presenza ed il livello della scuola calcio, la partecipazione alle assemblee federali, la coppa disciplina, l’anzianità federale, la presenza o meno di squadre femminili, ed altro ancora.
Lo stesso sarà fatto con le sei squadre che risulteranno perdenti gli spareggi.
Ogni anno tra fusioni e mancate iscrizioni nelle categorie superiori il Comitato Regionale Toscana attinge a piene mani da questa graduatoria, e considerando anche che dalla Serie D ad oggi sembrano solo due le squadre toscane che potrebbero retrocedere in Eccellenza, le possibilità di ripescaggio per chi arriva fino in fondo sono molto alte.
Fonte: Ufficio stampa